Eccoci con la seconda parte delle 100 impressioni sul Messico di Vinicius Covas
51) La seconda città con maggior numero di messicani non è una città messicana: è Los Angeles.
52) In verità, grandi città americane sono appartenute in passato al Messico! Che ironia!
53) In Messico il voto non è obbligatorio,
però cinquecento pesos lo fanno diventare.
54) L'attuale
presidente del Messico è stato eletto senza che nessuno lo votasse,
o almeno così sembra.
55) In Messico esiste un sindacato che si
chiama SNTE. Preferisco non fare commenti al riguardo.
56) Ai
maestri messicani non piace essere valutati, quando questo succede,
scendono in piazza a valutare il governo.
57) Il Messico vive uno
degli uomini più ricchi del mondo mentre il 45,5% della popolazione del
Paese è povera.
58) Carlos Slim guadagna ventisette milioni di
dollari al giorno. Il salario minimo dei messicani è di
sessantaquattro pesos al giorno. Carlos Slim riceve giornalmente il
salario di 4.756.000 messicani.
59) Tuttavia, Carlos Slim ha
costruito il Museo Soumaya, che porta il nome di sua moglie: molto
originale.
60) Il Messico è uno dei paesi più ricchi di
risorse naturali del mondo: metalli preziosi, petrolio, oro, rame,
argento, gas naturale...non capisco perché è considerato povero.
61) Il Messico non dimentica gli eroi della sua storia.
62)
Il Messico è il paese di tutte le civiltà preispane: totonaca,
maya, tolteca, azteca...
63) La scritta della maglietta che ti
compri a Cancun è in inglese
64) A Cancun i messicani lavorano e
gli stranieri si divertono.
65) Playa del Carmen è meglio di
Cancun.
66) Nei Caraibi messicani c'è il sole tutto l'anno.
67)
Il Messico non morirà mai per mancanza di turisti.
68) A Cancun
le cose hanno due prezzi: uno per i turisti e l'altro per i
residenti.
69) In Messico gli uomini si salutano con una stretta
di mano, poi un abbraccio ed infine un'altra stretta di mano.
70)
In Messico le telenovele sono veramente drammatiche.
71) I
Messicani sono gentili.
72) In Messico la stessa parola può
essere scritta in due maniere: tale quale o con la terminazione –
ITO. Sono diminutivi ma, di fatto, quasi tutte le parole finiscono con
- ITO.
73) In Messico, il Natale senza piñata (pentolaccia) non
è Natale.
74) Se la nazionale di calcio vince, è la migliore
del mondo, se perde, è la vergogna del paese.
75) La prima
pagina di alcuni quotidiani messicani sono così: da una parte la
foto di una donna nuda e, dall'altra, quella di un morto.
76) Alcuni politici messicani spendono di più per la campagna
elettorale che per gli investimenti destinati al popolo.
77) In
Messico nemmeno le nonne vogliono bene al Nieto. (Nieto= nipote ma è
anche il cognome dell'attuale presidente messicano)
78) Prima di
prendere un taxi a Città del Messico, è importante sincerarsi che il taxista abbia posto il suo documento di identificazione sul
parabrezza.
79) La festa dei morti è una delle tradizioni
messicane più intense che abbia mai visto nella mia vita. Si
prepara un pranzo gradito dal morto e si mangia con “lui”, sulla
sua tombra. Si mette su musica e si “celebra” la sua morte. I
cimiteri risplendono. E' emozionante.
80) In verità, in Messico
non muore nessuno.
81) I messicani sono innamorati della tequila
però amoreggiano con il Mezcal.
82) In Messico tre sono le
cose sacre: la mamma, la bandiera e la Virgen de Guadalupe.
83)
In Messico esistono due tipi di persone: i “buona onda” e i
“mala onda”.
84) La lotta libera è una grande falsità, però
è anche la falsità più divertente che a cui abbia assistito. ¡Muy
padre!
85) L'altra lotta che quasi sempre non è molto “libera”
vede combattere i messicani contro la menzogna (dei politici.)
86)
Parlando di menzogne, il 28 dicembre messicano è un giorno
complicato. No scherzo non lo è... sì lo è.
87) Il Messico ha
fama di essere pericoloso, è un peccato! Esistono tante cose buone
nel Paese che meriterebbero maggiore fama.
88) Di fatto il
Messico ha la sua faccia pericolosa; si trova nelle prime pagine dei
giornali di cronaca nera.
89) In Messico la musica riveste un
ruolo molto importante. Nonostante si stia perdendo fra i giovani,
esiste un movimento per la salvaguardia delle tradizioni messicane.
90) Città del Messico è una delle città meno messicane, vale
la pena visitare altre città per comprendere meglio la cultura
messicana.
91) Il Bosco di Chapultepec con i suoi 747 ettari di
area verde, respira tutti i veleni di Città Del Messico... per il
momento.
92) Il Messico ha problemi di inquinamento di acqua e
aria. Il Paese ha bisogno dell'aiuto del Capitán Planeta.
93) In
Messico è proibito bere bevande alcoliche in strada, ma a casa non
è proibito bere niente nemmeno birra con tequila, caffè, sale,
limone e peperoncino...che pare piaccia.
94) La nazionale di
calcio messicana e la stessa squadra dell'America in uniforme verde.
Anche il tecnico. Credo che la squadra in giallo vincerebbe quella
in verde.
95) In tutti i posti in Messico troverai un
Sanborns.
96) Il Messico nei film viene sempre descritto come il
paese della droga e dei cartelli. Non so perché il governo lo
permetta.
97) In Messico è molto facile viaggiare nel tempo. In
alcune città si vive qualche secolo indietro e in altre nel
futuro.
98) In verità, la nozione del tempo in Messico cambia
molto, non ho dubbi che nei paesini il giorno dura più di
ventiquattro ore.
99) Il Messico è il Paese di coloro che
ancora hanno dei sogni.
100) Un ultimo commento di Vinicius
Covas: Il Messico lo ha letteralmente incantato.
0 commenti:
Posta un commento
Che ne pensi?