E' molto semplice, almeno nello stato
di Aguascalientes. Tutta la pratica vi impegnerà per non più di
un'ora. Ecco come si fa:
- Cercate l'ufficio di Direccion General de Seguridad Publica y Vialidad
- Presentatevi in orario di apertura con i seguenti documenti:
- Patente italiana, originale e fotocopia
- Passaporto, originale e fotocopia
- Comprobante de domicilio (l'ultima bolletta dell'acqua o della luce), originale e fotocopia
- Permesso di soggiorno, originale e fotocopia.
- Fate la fila in accettazione, controlleranno i documenti e vi daranno un turno.
- Andate con il turno alla sezione foto, impronte digitali e firma. Vi scatteranno una foto, prenderanno l'impronta del vostro pollice destro e vi chiederanno di firmare su una specie di scanner.
- Andate allo sportello: “Pagamenti”. La patente valida per due anni costa 270 pesos (15 euro).
- Andate allo sportello: “Dati”. Lì dichiarerete il vostro indirizzo, il vostro gruppo sanguigno e se siete donatori di organi, nell'eventualità nefasta di un incidente. Lì vi ritireranno le fotocopie dei documenti.
- Andate allo sportello: “rilascio patente” per ritirare il vostro documento.
Fatto!
Se non avete una patente italiana
dovrete frequentare un corso gratuito di due ore di viabilità
stradale al termine del quale dovrete passare un esame teorico e uno
di guida che consiste nel parcheggiare una macchina. Ovviamente
esistono anche scuole guida, sennò immaginate che disastri, con
questa preparazione.
Importante: ai fini di ottenere una
patente di guida messicana è necessario avere un permesso di
soggiorno e un domicilio.
Piccola info: a brevissimo mi scadrà la patente italiana, è necessario rinnovarla lo stesso per poi avere quella messicana (parto a novembre)?
RispondiEliminaUhm! A dirti la verità la mia patente italiana era scaduta da un anno e non mi hanno fatto problemi. Tuttavia, se hai tempo di rinnovarla vai più sul sicuro.
Elimina