Ogni tanto nella casella di posta
elettronica mi arrivano le “catene”.
Me le invia qualcuno che si presume sia
mio amico, ignaro che, con questo gesto, sta sgretolando la solidità
del nostro rapporto.
Quando mi arrivano, a volte non
resisto, e, sentendomi masochista, le apro e faccio surf sull'onda
della superficialità mentre, con l'ausilio di presentazioni
PowerPoint piene di orsetti e altri animali graziosi, mi si spiega il
significato della parola felicità, il senso profondo della vita,
come sorridere nelle avversità, come vedere in lato positivo in ogni
situazione difficile.
La presentazione si conclude con
generose profezie di prosperità che si avvereranno non appena avrò
inviato il prezioso documento a cento contatti della mia rubrica, in
caso contrario la mia esistenza scivolerà in cupi scenari.
Alla fine butto tutto nel cestino
pensando alla faccia di chi ha dedicato un pomeriggio della sua
esistenza a produrre tale utilissima meraviglia e, ovviamente, gli
auguro ogni male.
So che il karma buddista, senza fretta,
si occuperà di portare a termine il lavoro sporco.
E qui in Messico arrivano catene?
Certo, eccome!
Ne circolano parecchie nello stile
sopra descritto però si accompagnano ad altre più, come dire,
Mexican Style.
Non è raro che la domenica mattina,
mentre sorseggi il caffè, ti arrivi una mail nella quale si chiede
aiuto per far fronte alla difficile situazione economica, sociale e
psicologica di una giovane ragazza brutalmente picchiata e violentata
da un gruppo di pandilleros sbandati e ubriachi (o da suo
zio).
Per dare maggior veridicità alla
storiella si aggiunge una serie di foto dell'infelice così crude che
potrebbero disturbare persino un medico forense.
Ovviamente, anche in questo caso, il
testo si conclude con una richiesta di denaro e la preghiera di
continuare a far girare la mail. Uff!
Ciò che però mi ha colpito di più e
che mi ha ispirato questo post è il fatto che le catene vengono
utilizzate anche per scopi religiosi. Conversioni online! Ecco per
esempio cosa si è inventato un fedele della Vergine di Guadalupe.
Traduco il testo per voi. Perdonatemi
però non resisto ad aggiungere in azzurro qualche commento:
“Dio ti salvi Maria, piena di grazia.
Il Signore è con te, benedetta fra tutte le donne e benedetto il
frutto del tuo ventre Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi
peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte amen.”
Oggi ho giurato alla Vergine che avrei
mandato la sua immagine a tutti i miei contatti per vedere fino a
dove sarebbe arrivata. (Scommetto che i risultati dell'esperimento saranno
pubblicati sulla rivista Science) Adesso ti chiedo che tu faccia lo
stesso. (Se lo facessi sarebbe come dire che ti assomiglio...però, a
mio modo, ti aiuterò) Non ignorarla. Ti darò 9 angeli che ti
custodiscano (Io sono adulto, non ho bisogno di protezione, non hai
delle Huri?).
Se la invii a 9 amici in 9 minuti
riceverai una buona notizia . (Anche se ho la radio spenta?)
Non farti domande, abbi fede. (Che poi è il
tipico atteggiamento delle persone intelligenti. Mi hai proprio
convinto, diventerò un guadalupano).
Spettacolo i tuoi commenti in azzurro cadono a pennello!
RispondiEliminaIo ho imparato a fare una cosa anni fa, ogni volta che mi arriva una email dove nel titolo c'è FW la cancello direttamente, se la persona che mi invia queste catene insiste, lo avviso di fare attenzione perché mi sta irritando e se continua nonostante l'avviso (solitamente gentile) semplicemente lo elimino dai miei contatti.
la cosa da fare è tenere una email per le "cazzate" ed una per il lavoro, però prima o poi anche in quella del lavoro giungeranno queste catene...
Vabbè... bisogna portare pazienza, non ci resta altro da fare.
ora vado a farmi un caffettino che mi sto abbioccando...